

Il MES è una suite modulare a supporto della digitalizzazione dei processi produttivi in modo integrale ed efficiente, con l’obiettivo di migliorarne la qualità e le performance.
La suite, definita anche come un sistema Data-Driven, è composta da moduli personalizzabili che garantiscono la raccolta dati e l’analisi per l’ottimizzazione delle fasi produttive.
I dati vengono monitorati da Indicatori di Performance (KPI) come l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) e successivamente raccolti in report personalizzabili, eliminando il cartaceo.
Quali sono i moduli personalizzabili?
I vari moduli del MES realizzano una rete di strumenti in grado di gestire l’intero ciclo-vita produttivo e analizzare ogni fase del processo per evitare errori:
- Pianificazione della produzione con avanzamento dati in real-time;
- FCS, Factory Control System, per monitorare l’andamento della produzione, dell’impianto, dello stabilimento o della singola macchina;
- ZDS, Zero Defect System, per la digitalizzazione dei cicli di lavorazione e check-list;
- DSA, Digital Service Assistant (applicabile anche al WMS) per la riduzione delle inefficienze operative nella risoluzione delle anomalie;
- TMS, Traceability Management System, per la tracciabilità durante le operazioni di assemblaggio.
I vantaggi del MES:
I moduli personalizzabili permettono di realizzare una rete di strumenti in grado di gestire e misurare la perfomance dell’intero ciclo produttivo. I principali vantaggi del MES sono:
- Centralizzazione delle informazioni;
- Informazioni in real time a supporto dei processi critici;
- Riduzione del lead-time (tramite la schedulazione);
- Riduzione del time-to-market;
- Riduzione dei tempi di set-up;
- Individuazione di cause-inefficienze attraverso il monitoraggio costante.
Il Manufacturing Execution System è fornito da Esisoftware.
Hai bisogno di assistenza immediata? Contattaci