Divisione Sistemi di Assemblaggio & Controllo

Sistemi di Visione & Controllo. Leggi...


Sistemi di Collaudo
/
Linee di Assemblaggio
/
Sistemi di Visione e Controllo
/
Sistemi MES

 

Sistemi di Visione Artificiale

Il sistema di visione artificiale consente, con l'ausilio di camere intelligenti e altri componenti ottiche equipaggiate con un processore ad alte prestazioni, di elaborare e riconoscere determinate caratteristiche delle immagini per il controllo dei prodotti sotto test. Proponiamo questa tipologia di controllo per varie finalità, quali, ad esempio, la conformità estetica del prodotto, il corretto montaggio dei componenti, la funzionalità di luci o display.

Questo sistema di collaudo ha tempi di esecuzione estremamente rapidi e può essere integrato alle linee di produzione attraverso sistemi di movimentazione automatica. Tutte le immagini acquisite dal sistema vengono digitalizzate e memorizzate. Il software provvede, quindi, attraverso specifici algoritmi di analisi, ad individuare quelle caratteristiche dell'immagine che rendono il prodotto o il componente non conforme agli standard richiesti.

Sistemi di Analisi Vibrazionale

Il sistema misura e valuta in maniera completamente automatica la qualità vibrazionale e acustica del prodotto sotto test, attraverso l'analisi di segnali vibratori e acustici acquisiti mediante sensori e schede dedicate. Questo sistema di collaudo garantisce, in tempi rapidi e con efficacia, la rilevazione dell'efficienza e della qualità dei prodotti, consentendo un intervento sulla merce ritenuta non idonea o difettosa.

Il tempo rapido richiesto per questo tipo di collaudo lo rende pienamente compatibile con le esigenze produttive e i tempi ciclo. I segnali del banco di test vengono acquisiti da un PC attraverso una scheda per acquisizione dati e vengono gestiti da un software in grado di classificare la qualità vibrazionale e acustica dei segnali acquisiti. Lo stesso software provvede quindi all'analisi dei prodotti testati e alla rilevazione degli eventuali difetti.

Sistemi di Analisi Termografica

L'analisi termografica consente di misurare e valutare in tempo reale la mappa termica di qualsiasi oggetto. L'analisi delle differenze di temperatura permette di individuare le anomalie dovute a rotture o a malfunzionamenti di un impianto o di un prodotto, per poter eseguire interventi di riparazione o manutenzione. L'analisi termografica, per rapidità e facilità di esercizio, consente notevoli risparmi energetici e l'ottimizzazione dei processi produttivi.

I suoi campi di applicazione sono vari e vanno dall'impiantistica industriale a l'industria dell'elettronica e dell'elettrodomestico. Il sistema si basa principalmente su una termocamera, un PC, un software di gestione della videocamera termica e un software per l'analisi e la classificazione delle immagini acquisite. La selezione dei difetti avviene tramite l'analisi software delle temperature rilevate, sia in senso assoluto che come differenza tra le stesse. Il software provvede anche a compensare automaticamente le variazioni dovute ad escursioni della temperatura ambiente. L'accuratezza del sistema di misura, sia in termini di valori letti che di precisione nel posizionamento dei punti rilevati, rende particolarmente efficiente l'individuazione dei difetti.

Sistemi di Supervisione e Controllo

Il Software QS-SCADA per la supervisione ed il controllo delle isole di lavoro, è una soluzione appositamente studiata per essere di semplice utilizzo per gli operatori e completamente configurabile.

Il pacchetto completo gestisce ed implementa le seguenti funzionalità:

  • Visualizzazione degli allarmi macchina in modo grafico
  • Storico allarmi
  • Visualizzazione del ciclogramma in esecuzione in real-time
  • Gestione delle fermate e calcolo dell'efficienza (OEE)
  • Gestione del controllo dimensionale e calcolo dell'indice di performance (KPI)
  • Gestione di ricette dinamiche a seconda del prodotto in lavorazione
  • Gestione dei parametri macchina
  • Gestione della produzione a lotti o a mix
  • Manutenzione programmata

Il SW QS-SCADA è appositamente studiato per ottimizzare la supervisione delle isole di produzione di nostra costruzione e consente una messa in servizio rapida ed efficiente. Il controllo dello stato della macchina può essere effettuato sia in locale che da una postazione remota grazie alla comoda interfaccia utente (HMI) su WEB, che consente di controllare tutte le isole di lavoro da un unico terminale in un qualsiasi punto della vostra rete ethernet interna (LAN/WLAN).

Grazie ad appositi connettori SW, l'applicativo è in grado di collegarsi ai principali PLC in commercio, nonché di acquisire direttamente sensori di campo. Tutti i dati ricevuti e memorizzati sul database centrale possono essere esportati verso sistemi terzi attraverso file xml open-standard.


Lamiera
Termoformatura
Poliuretano
Movimentazione & Stoccaggio
Assemblaggio & Controllo