Lavatrice & Asciugatrice. Leggi...


Frigorifero
/
Lavatrice & Asciugatrice
/
Cottura
/
Lavastoviglie
/
Stampi

 

La Divisione Lamiera progetta e realizza impianti automatici per la produzione di componenti in lamiera per lavatrici e asciugatrici. In particolare sono realizzati:

Cestelli:

  • Cestelli saldati cilindrici
  • Cestelli saldati espansi
  • Cestelli aggraffati cilindrici
  • Cestelli aggraffati espansi (brevetto QS Group)

Mobile:

  • Mobile a "U"
  • Mobile modulare (pannello posteriore, laterale e basamento)
  • Basamenti

Cestello

QS Group è in grado di realizzare impianti completi per la produzione di cestelli lavatrice e asciugatrice con partenza da coil o quadrotto.

QS Group ha sviluppato una vasta gamma di attrezzature dove sono utilizzate molteplici tecnologie di assemblaggio di cestelli. In particolare QS Group dispone di attrezzature dedicate dove vengono utilizzate diverse tecnologie di saldatura (laser, plasma, resistenza) e/o aggraffatura meccanica.

Le varie stazioni che compongono gli impianti sono asservite da sistemi di transferizzazione automatici integrati. Sia le stazioni che i sistemi di trasferizzazione sono completamente customizzati in funzione del prodotto e delle specifiche di progetto.

Le linee di produzione possono presentare diversi livelli di automazione a seconda delle specifiche del progetto: da macchine singole a carico e scarico manuale a linee completamente automatiche e flessibili per produrre cestelli con diversi diametri e profondità. Indipendentemente dal livello di automazione fornito, QS Group garantisce il pieno rispetto di elevati standard qualitativi del prodotto finito.

QS Group può fornire sia impianti dedicati alla produzione di componenti specifici, che impianti flessibili in grado di produrre componenti di diverse dimensioni e caratteristiche.

A completamento delle linee d produzione di cestelli, QS Group è in grado di fornire dispositivi di controllo da installare in linea per verificare le dimensioni del manufatto ed il corretto assemblaggio dei battitori.

Mobile

QS Group realizza impianti completi per la produzione di mobili lavabiancheria con partenza da coil o da quadrotto.

A seconda della struttura del mobile QS Group è in grado di offrire soluzioni di produzione dedicate. Le varie tecnologie a disposizione di QS Group possono essere combinate al meglio al fine di ottimizzare il processo di produzione. All'interno della stessa linea possono essere infatti utilizzate varie attrezzature di punzonatura, piegatura, imbutitura profonda, flangiatura, etc. I mobili possono anche essere realizzati mediante processo di stampaggio classico, dove QS Group può fornire oltre che alle linee di asservimento anche linee di presse idrauliche e stampi di propria produzione alimentate da transfer.

Le varie stazioni di produzione, la loro funzione, e la loro sequenza sono studiate al fine di ottimizzare il processo di produzione. Il processo di produzione del mobile è solitamente suddiviso in due fasi di lavoro distinte: nella prima fase vengono realizzati i pannelli (sia nel caso di mobili a "C" che nel caso di pannelli singoli); nella seconda fase si realizza il completamento del mobile. Questa seconda fase può prevedere l'assemblaggio mediante saldatura, clinciatura, rivettatura ed avvitatura di eventuali rinforzi strutturali (traversa superiore, traversa inferiore, traversa frontale, etc.) o il completamento della struttura del mobile.

QS Group può fornire sia impianti dedicati alla produzione di componenti specifici, che impianti flessibili in grado di produrre componenti di diverse dimensioni e caratteristiche.


Lamiera
Termoformatura
Poliuretano
Movimentazione & Stoccaggio
Assemblaggio & Controllo